Letizia Meuti

Scopri l'autrice Letizia Meuti

Autrice

Blogger

Giornalista

LETIZIA MEUTI

Chi sono

Sono Letizia Meuti, nata a Roma nel 1982. Ho iniziato a scrivere come articolista per diverse testate giornalistiche online e poi sono diventata segretaria di redazione in una radio sportiva della capitale.

Tra il 2017 e il 2020 ho aperto diversi blog, il primo di moda e il secondo, un social-travel blog chiamato Appunti di viaggio.

Nel 2021 ho fondato e diretto il quotidiano online indipendente Roma-News.
Dal 2024 sono regolarmente registrata come autrice di opere letterarie (OLAF) presso la S.I.A.E.

"Un cinese napoletano" è la mia prima pubblicazione in veste di scrittrice, "Tutta la vita" la seconda.

Alcuni dei miei articoli

LETIZIA MEUTI

Un cinese napoletano

Se c'è una cosa che dovremmo aver imparato dal 2020 è che le barriere sono una nostra idea, un'invenzione con cui credevamo di proteggerci da ciò che ci era alieno. Eppure, le barriere non contano. La famiglia Dae-Wang non avrebbe voluto partire alla volta dall'Italia, ma costretta da cause di forza maggiore, i cinque cinesi si sono trovati spaesati in un mondo completamente diverso da quello di casa. Napoli è una città per molti versi problematica, caotica, misteriosa ... ma sicuramente aperta e accogliente. A far loro da cicerone, il professor Andrea Costanzo, napoletano DOC, che però non riesce più a fare un caffè decente e che indossa la vita come un abito sgualcito. In questo mirabile connubio internazionale, due culture distanti scoprono la solidarietà e la fratellanza, fino a superare il peggior anno della storia recente nell'unico modo possibile: insieme.

LETIZIA MEUTI

Tutta la vita

Nel seguito del libro “Un cinese Napoletano”, Letizia Meuti ci riporta nelle vite di Sofia e dei suoi amici, catapultandoci nel cuore pulsante di Pisa durante un caldo solstizio d’estate. “Tutta la Vita” esplora il cammino tortuoso di giovani adulti alle prese con le sfide del riconoscimento e dell’affermazione personale. Sofia, ancora sospesa tra il successo della sua start-up rivoluzionaria e le ombre del passato, si ritrova a fare i conti con vecchie ferite quando un incontro inaspettato mette in dubbio tutto ciò che credeva fosse ormai alle spalle.
Intrecciando le storie di Marta, Luca e Giacomo, il romanzo naviga tra le dinamiche di un’amicizia profonda e le individualità di ciascuno, all’ombra del famoso Palio di San Valentino. Da una Pisa vibrante di vita universitaria alle tensioni di un evento che riunisce la comunità, i personaggi si muovono in un tessuto narrativo ricco di emozioni e di momenti di crescita.
In “Tutta la Vita”, Letizia Meuti affronta con sensibilità e profondità temi universali come la ricerca dell’identità, il valore dell’amicizia e il coraggio di seguire i propri sogni nonostante le incertezze. Con una prosa che tocca il cuore e scenari dipinti con mano maestra, questo romanzo conferma il talento dell’autrice nel raccontare storie che risuonano con autenticità e forza emotiva. Un viaggio attraverso le complessità del diventare adulti, un’ode alla vita che, con tutte le sue sfide, è sempre degna di essere vissuta appieno.

Vorresti leggere i miei libri?
Puoi acquistarli su Amazon

Un cinese napoletano

Acquistalo presso
Libreria La Fenice (RM)

Un cinese napoletano

Acquistalo presso
Libreria mondadori Piave (RM)

Un cinese napoletano

Acquistalo presso
Edicola Lady Lodi

Un cinese napoletano

Acquistalo presso
Edicola Piazza Tuscolo
letizia meuti

Alcune recensioni

Una lettura ispiratrice, uno sguardo multietnico dove poter capire ed assimilare le culture del luogo e le sue usanze, raccontato con un linguaggio fluido e coinvolgente.
Non esiste un lieto fine, ma c’è la consapevolezza dello stare insieme ed ognuno apprendere qualcosa dell’altro per crescere insieme ed in armonia.
Davide Albertin
da Amazon
Un libro sull'amicizia, sui rapporti, sui grandi sogni, sulla capacità di riscattarsi sullo sfondo della mia bella cultura partenopea. Libro consigliato per trascorrere piacevoli ore.
Massimo&Valeria
da AMazon
Un libro interessante, scritto bene, che racconta una storia di rapporti umani ambientata in anni dove la paura ci condizionava.
Lettura scorrevole.
Giulio
da Amazon
...libro che vuole essere un "incrocio" di culture, quella cinese e quella napoletana.
Testo molto interessante e a suo modo istruttivo. Consigliato.
Anna
da Amazon
Libro coinvolgente che si legge tutto d'un fiato. La ricerca di un futuro, inseguendo un sogno difficile da realizzare in questo nostro mondo... ma che con costanza e volontà alla fine si riesce a raggiungere.
Anna G. F.
da Amazon

Info & contatti

Per richiedere maggiori info sui miei servizi,
clicca su uno dei pulsanti sottostanti e contattami.

Clicca e scrivimi

info@letiziameuti.it

Clicca e chiamami

+39 380 478 3792

Clicca e unisciti

Canale WhatsApp

Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per restare sempre informato/a sui miei prossimi appuntamenti e su tutte le novità.
Trattamento dei dati personali

📚✨ È arrivata la nuova shopper bag ispirata al libro "Un Cinese Napoletano" di Letizia Meuti! Questa esclusiva borsa non è solo un accessorio elegante, ma anche un modo per portare con te la storia e le emozioni racchiuse nelle pagine. 👜🌟

Acquista la tua #shopperbag e supporta la cultura locale, unendo stile e passione per la lettura!